img-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpg

CONSULENZA AMMINISTRATIVO CONTABILE

RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

CONSULENZA FISCALE

CONSULENZA FALLIMENTARE

CONSULENZA SOCIETARIA

Area Fisco

01/06/2024

730/2024: ravvedimento operoso per le CU e dichiarazione senza sostituto per tutti

In caso di mancato invio della Certificazione Unica entro i termini previsti, il sostituto può inviarla in ritardo fruendo del ravvedimento operoso e Leggi tutto

01/06/2024

Principio di proporzionalità nell’attività di accertamento. Cosa serve per la sua efficacia?

L’effettiva portata delle novità relative alla regolamentazione dei “procedimenti” introdotte sulla base della legge delega fiscale dipenderà dalla tensione Leggi tutto

31/05/2024

Plastic tax e Sugar tax: nuove proroghe della decorrenza

Con la circolare n. 11 del 31 maggio 2024 Assonime ha esaminato le nuove proroghe previste per il termine di decorrenza della plastic tax e della sugar Leggi tutto

31/05/2024

Obbligo di denuncia per l’esercente l’officina costituita da BESS

Con la circolare n. 17 del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Dogane ha rappresentato che l’esercente l’officina costituita da BESS è tenuto a presentare Leggi tutto

31/05/2024

Call center dell’Agenzia delle Entrate: attivo anche sabato 1° e sabato 15 giugno

Con un comunicato stampa del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che il call center dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo, in aggiunta Leggi tutto

31/05/2024

Consulenti del Lavoro, versamento dei contributi previdenziali: la compilazione campo “codice posizione”

Con riferimento alle causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente Leggi tutto

31/05/2024

Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: nuovi chiarimenti dalle Entrate

Con riguardo alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, con la circolare n. 12 del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate Leggi tutto

31/05/2024

Superbonus per immobile parzialmente inagibile: in quali casi

In tema di Superbonus, con la risposta a interpello n. 119 del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione spetta sulle spese Leggi tutto

31/05/2024

Bonus cuoco professionista: come cedere il credito d’imposta

Con provvedimento del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità con le quali i beneficiari del credito d’imposta a favore dei Leggi tutto

31/05/2024

L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche trova il codice tributo

Con la risoluzione n. 28 del 31 maggio 2024 sono stati istituiti i codici tributo per consentire il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” Leggi tutto

31/05/2024

Comitato pari opportunità: come procedere alla sostituzione di un componente

Con il pronto ordini n. 45 del 2024, il CNDCEC ha evidenziato che nel caso di sostituzione di un componente del Comitato pari opportunità, qualora non Leggi tutto

31/05/2024

Sistema sanzionatorio tributario: cosa cambia e da quando

Nella sua veste definitiva, il decreto Sanzioni dispone un restyling dell’apparato sanzionatorio in campo tributario all’insegna della riduzione di minimali Leggi tutto

31/05/2024

Più tempo per registrare le esenzioni IMU Covid nel RNA: la proroga risolve i problemi?

Il decreto Agevolazioni fiscali ha prorogato al 30 novembre i termini entro i quali le amministrazioni fiscali devono collocare nel Registro Nazionale Leggi tutto

31/05/2024

Sanzioni tributarie ridotte, ma senza favor rei

Ridotte le sanzioni su dichiarazioni infedeli e omesse. Per queste ultime la sanzione sarà del 120% e si potrà regolarizzare con una sanzione pari al Leggi tutto

31/05/2024

Il Consiglio UE adotta il pacchetto Antiriciclaggio 2024

Via libera del Consiglio europeo al pacchetto di nuove norme antiriciclaggio, che proteggeranno i cittadini e il sistema finanziario dell'UE dal riciclaggio Leggi tutto

30/05/2024

Dati archiviati dall'Anagrafe tributaria: l’analisi del rischio delle Entrate

In risposta all'interrogazione parlamentare n. 5-02428 del 29 maggio 2024, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha confermato che le attività di Leggi tutto

30/05/2024

Dichiarazione di transito: come si compila?

Con la circolare n. 16/D del 2024, l’Agenzia delle Dogane ha fornito istruzioni sulle modalità di compilazione della dichiarazione di transito e sulla Leggi tutto

30/05/2024

Obblighi di fatturazione per raggruppamenti di imprese: chiarimenti sul regime sanzionatorio

Con la risposta a interrogazione n. 5-02427 del 29 maggio 2024, il MEF ha chiarito che - nel caso di stazioni appaltanti che hanno chiesto alle imprese Leggi tutto

30/05/2024

Immobile locato pervenuto in eredità: non è possibile fruire della quota di detrazione

La detenzione materiale e diretta dell'immobile oggetto degli interventi deve sussistere per l'intera durata del periodo d'imposta di riferimento; pertanto, Leggi tutto

30/05/2024

Stock option: come rideterminare il valore fiscale

Con riferimento al valore fiscale delle stock option, con la risposta a interpello n. 118 del 30 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che Leggi tutto

30/05/2024

Le aliquote d'accisa differenziate in uno Stato membro non sono ammissibili

Non è ammissibile una normativa nazionale che autorizza regioni o comunità autonome a fissare aliquote di accisa diverse per il medesimo prodotto e il Leggi tutto

30/05/2024

Diritto di superficie su terreni agricoli: da quando si applica il nuovo regime sulle cessione

Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-02424 del 29 maggio 2024, il MEF ha chiarito che l'ambito applicativo del nuovo regime fiscale in Leggi tutto

30/05/2024

Riforma fiscale: la disciplina della scissione mediante scorporo secondo i commercialisti

Con il nuovo documento di ricerca “Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale alla luce dell’attuazione della riforma tributaria” del 30 maggio Leggi tutto

30/05/2024

Antiriciclaggio, pacchetto di nuove norme per proteggere i cittadini dell’UE

Il Consiglio UE ha adottato un pacchetto di nuove norme antiriciclaggio che proteggeranno i cittadini dell'UE e il sistema finanziario dell'UE dal riciclaggio Leggi tutto

30/05/2024

Agevolazioni fiscali nelle dichiarazioni 2024: pronte le guide dell'Agenzia delle Entrate

Con un comunicato stampa del 30 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver pubblicato le guide alle agevolazioni della dichiarazione 2024. Leggi tutto

30/05/2024

Verifiche fiscali sui crediti d’imposta R&S: cosa possono fare i contribuenti

Quali sono gli strumenti a disposizione dei contribuenti che hanno dubbi sui crediti d’imposta R&S utilizzati nel corso degli anni e/o che hanno Leggi tutto

30/05/2024

Traffico commerciale marittimo e nautica da diporto: come presentare la dichiarazione valutaria

Con circolare n. 15/D del 29 maggio 2024, l’Agenzia delle Dogane ha fornito le istruzioni per la presentazione della dichiarazione valutaria e l'esecuzione Leggi tutto

30/05/2024

Modello 730/2024: attenzione alle nuove regole sul lavoro sportivo

Con il debutto, a partire dal 1° luglio 2023, della riforma del lavoro sportivo, cambiano anche le regole per dichiarare i redditi di lavoro percepiti Leggi tutto

29/05/2024

Dichiarazioni fiscali: nei primi 8 giorni inviate 1 milione di precompilate

Con comunicato stampa del 29 maggio l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che le dichiarazioni precompilate già trasmesse dai cittadini nei primi 8 giorni Leggi tutto

29/05/2024

Global minimum tax: pubblicato il decreto di attuazione dei regimi transitori semplificati

Con D.M. 20 maggio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha individuato le disposizioni Leggi tutto

29/05/2024

Regime transitorio semplificato per l’applicazione delle GloBE rules

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 20 maggio 2024, con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze detta le disposizioni di attuazione Leggi tutto

29/05/2024

Rappresentanza diretta in dogana: quali modifiche alla revoca e sospensione dell’abilitazione?

Il rappresentante doganale potrà subire l’irrogazione di un provvedimento di revoca da parte del direttore territoriale dell’Agenzia delle dogane nei Leggi tutto

28/05/2024

Come calcolare la II rata dell’acconto 2024 in presenza di concordato preventivo

Con comunicato del 27 maggio 2024, AssoSoftware fornisce alcune indicazioni sulle modalità di calcolo degli acconti in caso di adesione al concordato Leggi tutto

28/05/2024

PIR Alternativi: come applicare l’imposta sostitutiva

Con la risposta a interpello n. 117 del 28 maggio 2024 in materia di PIR Alternativi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il soggetto tenuto all'applicazione Leggi tutto

28/05/2024

ILIA: invio della dichiarazione dal 28 maggio

Con comunicato del 27 maggio 2024, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha reso noto che dal 28 maggio è possibile inviare i file contenenti le Leggi tutto

28/05/2024

Primo concorso di magistrato tributario: aggiungere commercialisti e avvocati tra i titoli di preferenza

Con delibera n. 782/2024 del 21 maggio 2024, il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha dato parere favorevole (con alcune piccole modifiche) Leggi tutto

28/05/2024

Nuova qualificazione di credito d’imposta non spettante e inesistente: dubbi di legittimità costituzionale?

Il decreto delegato sulla riforma delle sanzioni amministrative e penali tributarie distingue la fattispecie del credito d’imposta inesistente rispetto Leggi tutto

28/05/2024

Il decreto Agricoltura allunga i tempi di recupero degli aiuti di Stato illegittimi

Più tempo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per notificare atti di recupero e avvisi di accertamento con cui chiedere la restituzione di bonus Leggi tutto

27/05/2024

Impresa familiare: quanto è fiscalmente conveniente

L’impresa familiare è un particolare istituto civilistico e fiscale che consente di utilizzare la collaborazione del coniuge (o del convivente di fatto) Leggi tutto

27/05/2024

Il redditometro “sospeso” non blocca il sintetico sulle spese effettive

Il D.M. 7 maggio 2024 è stato sospeso per "ulteriori approfondimenti" con atto di indirizzo del MEF del 23 maggio. Del nuovo “redditometro”, quindi, Leggi tutto

27/05/2024

Omesso o tardivo versamento IVA: come cambia il sistema sanzionatorio

Con l’approvazione, al Consiglio dei Ministri del 24 maggio, del nuovo decreto legislativo sulle sanzioni tributarie, le norme sulle violazioni di omesso/tardivo Leggi tutto

25/05/2024

Le nuove sanzioni amministrative tributarie si applicano dal 1° settembre

Sanzioni amministrative tributarie più leggere, ma solo a decorrere dalle violazioni commesse dal 1° settembre 2024. Cambiano le definizioni di “crediti Leggi tutto

25/05/2024

Quer pasticciaccio brutto del contraddittorio preventivo

La già controversa riforma delle regole disciplinanti il principio del contraddittorio pre-accertativo è stata ulteriormente modificata con un emendamento Leggi tutto

24/05/2024

Regime conferimento di partecipazioni: non si applica ai diritti di usufrutto

In tema di conferimento di partecipazioni, con la risposta a interpello n. 116 del 24 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rilevanza Leggi tutto

24/05/2024

Sistema sanzionatorio tributario: via libera definitivo al decreto di revisione

Il Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2024 ha approvato in via definitiva il decreto legislativo relativo alla revisione del sistema sanzionatorio Leggi tutto

24/05/2024

Fabbricati gruppo D e piattaforme marine: pronti i coefficienti 2024 IMU e IMPi

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i coefficienti aggiornati ai fini dell'applicazione dell'imposta municipale propria sui fabbricati appartenenti Leggi tutto

24/05/2024

8 per mille dell’IRPEF: modificate le regole per l’utilizzo

Il Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2024 ha modificato il regolamento recante criteri e procedure per l’utilizzazione della quota dell’8 per mille Leggi tutto

24/05/2024

APS, le quote di iscrizione sono proventi non commerciali

Con la risposta a interpello n. 115 del 24 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'art. 148 TUIR riguardante i proventi non commerciali Leggi tutto

24/05/2024

Detrazione IVA 2023 ancora possibile: quando e con quali attenzioni

Il contribuente può esercitare il diritto alla detrazione IVA sugli acquisti e sulle importazioni entro il termine di presentazione della dichiarazione Leggi tutto

24/05/2024

Atti automatizzati del fisco senza contraddittorio: quali tutele per i contribuenti?

Contro gli atti automatizzati dell’Amministrazione finanziaria i contribuenti conservano un ventaglio di tutele, non intaccate dalla speciale previsione Leggi tutto

News dello studio

feb12

12/02/2020

SCADENZARIO MESE DI FEBBRAIO 2020

SCADENZARIO MESE DI FEBBRAIO 2020   Le scadenze indicate sono quelle aggiornate alla data di redazione della presente circolare e potrebbero, quindi, subire successive variazioni. L’elenco

feb12

12/02/2020

NOVITA’ FISCALI IN TEMA DI CONTRATTI DI APPALTO, SUBAPPALTO ED ALTRI RAPPORTI CONTRATTUALI

CIRCOLARE NOVITA’ FISCALI IN TEMA DI CONTRATTI DI APPALTO, SUBAPPALTO ED ALTRI RAPPORTI CONTRATTUALI   Con la presente circolare, si forniscono alcuni importanti chiarimenti sulla nuova

feb12

12/02/2020

NOVITA’ CONTENUTE NELLA“LEGGE DI BILANCIO 2020”

CIRCOLARE NOVITA’ CONTENUTE NELLA“LEGGE DI BILANCIO 2020” (L. 27.12.2019, n. 160, pubblicata in G.U. 30.12.2019, n. 304)   Signori Clienti,                         

News

mag31

31/05/2024

PMI: il parere di OIC sugli standard di sostenibilità dell'EFRAG

L’Organismo Italiano di Contabilità ha