img-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpgimg-home-2024.jpg

CONSULENZA AMMINISTRATIVO CONTABILE

RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

CONSULENZA FISCALE

CONSULENZA FALLIMENTARE

CONSULENZA SOCIETARIA

Area Lavoro

01/06/2024

Patente a punti per le imprese che operano nei cantieri. La legge è (ancora) da modificare?

Tutti parlano della legge sulla patente a punti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri. Ci si chiede se sarà troppo impegnativa Leggi tutto

01/06/2024

Permessi elettorali dei dipendenti: come devono essere gestiti dal datore di lavoro

I lavoratori dipendenti che svolgeranno attività elettorale durante le elezioni europee e amministrative, dell’8 e 9 giugno 2024, hanno diritto ad assentarsi Leggi tutto

31/05/2024

Premio unitario PUC: aggiornato l’importo per il 2024

Con il decreto n. 68 del 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali approva la determina INAIL n. 73 del 2024 con cui si aggiorna l’importo Leggi tutto

31/05/2024

Assegno di inclusione: una task force contro gli abusi

Nel decreto ministeriale n. 121 del 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce entità e soggetti interessati alle attività di Leggi tutto

31/05/2024

Datori di lavoro agricolo: come funziona l’esonero contributivo per chi opera nei territori alluvionati

Il decreto Agricoltura ha introdotto importanti novità in tema di rapporti di lavoro. In particolare, viene formalmente esteso per tutto il 2024 l’esonero Leggi tutto

31/05/2024

Congedo parentale all’80%: modalità di recupero degli arretrati entro giugno

Dopo le istruzioni fornite dall’INPS, con la circolare n. 57 e il messaggio n. 1629 del 2024, i datori di lavoro hanno potuto cominciare ad esporre in Leggi tutto

30/05/2024

DURC: un aiuto dall’INPS per verificare la regolarità contributiva (e non perdere le agevolazioni)

La corretta gestione degli sgravi contributivi spettanti al datore di lavoro rende indispensabile un attento e costante monitoraggio dello stato di regolarità Leggi tutto

30/05/2024

Bonus assunzioni ZES Sud: come funziona lo sgravio per gli over 35

Per rilanciare l’occupazione nella ZES per il Mezzogiorno, il decreto Coesione prevede il riconoscimento di un esonero contributivo totale per i datori Leggi tutto

29/05/2024

Parità di genere: azioni e poteri degli organismi

Il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno pubblicato le direttive UE n. 1499 e 1500 del 2024, che definiscono i requisiti minimi per il funzionamento Leggi tutto

29/05/2024

Pace contributiva: domanda e contributi 2024

<span style="color: #0c0c0f;">L’INPS ha pubblicato la circolare n. 69 del 2024 in cui, a recepimento delle disposizioni dettate dalla legge di Leggi tutto

29/05/2024

Malattia marittimi: calcolo dell'indennità

Nel messaggio n. 2022 del 2024, l’INPS fornisce le istrucioni operative per il calcolo dell’indennità di malattia spettante ai lavoratori marittimi. Leggi tutto

29/05/2024

Concessionari riscossione tributi: accordi su orario di lavoro e attività da remoto

Per i concessionari della riscossione tributi, Agenzia delle Entrate-Riscossione con FABI, FIRST CISL, FISAC CGIL, UILCA e UNISIN hanno sottoscritto Leggi tutto

29/05/2024

Settimana lavorativa corta: tanti miti da sfatare, alle aziende valutare

Lavorare 4 giorni pieni, invece di 5, oppure 4 giorni e mezzo, mantenendo invariata la retribuzione, ma anche la produttività. E’ possibile? Diverse Leggi tutto

29/05/2024

Casse di previdenza e fondi pensione: come si applica la detassazione degli investimenti qualificati

Con la risposta a interpello n. 105 del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in materia di investimenti qualificati da parte delle Casse Leggi tutto

29/05/2024

IA: come può essere utilizzata per rendere più sicuri i luoghi di lavoro

L’avvento dell’intelligenza artificiale può avere un forte impatto anche nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro. Ad esempio, nell’ambito dei Leggi tutto

28/05/2024

ANF con importi aggiornati: chi deve chiederli e cosa deve fare il datore di lavoro

Sono numerosi i dipendenti che hanno ancora diritto a presentare, ogni anno, l’esito positivo della richiesta di assegno per il nucleo familiare - ANF Leggi tutto

28/05/2024

Assunzione donne svantaggiate di qualsiasi età: quando spetta l’esonero contributivo

Il decreto Coesione ha previsto uno sgravio contributivo totale per i datori di lavoro del settore privato che assumono lavoratrici di qualsiasi età Leggi tutto

27/05/2024

Servizio mensa e buono pasto: quali effetti sul calcolo del TFR?

Quale relazione c’è tra servizio mensa/buono pasto e TFR? Dal punto di vista fiscale e previdenziale, questi servizi offerti dal datore di lavoro rappresentano Leggi tutto

27/05/2024

CIGS: l’inattività forzata causa danno alla professionalità del lavoratore

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10267 del 2024, ha confermato l’esistenza del danno professionale da inattività prolungata di una lavoratrice Leggi tutto

27/05/2024

Sgravi assunzione decreto Coesione e maxi deduzione costo del lavoro: quanto conviene il cumulo?

Le assunzioni di donne o giovani under 35 effettuate a tempo indeterminato a partire da 1° di settembre 2024 consentono l’applicazione dei nuovi sgravi Leggi tutto

25/05/2024

Referendum abrogativi del Jobs Act. Attenzione a non riportare indietro le lancette dell’orologio

Sono stati depositati presso la Suprema Corte di cassazione quattro quesiti referendari che la cronaca generalista ha definito “referendum abrogativi Leggi tutto

25/05/2024

NASpI e DIS-COLL per lavoratori sportivi: come si chiede l’indennità di disoccupazione

Con la circolare n. 67 del 2024, l’INPS detta le regole per l’accesso alle prestazioni NASpI DIS-COLL a favore dei lavoratori del settore sportivo. In Leggi tutto

24/05/2024

Cassetto previdenziale: parola agli intermediari

L’INPS avvierà, nel mese di giugno 2024, un’indagine di gradimento che sarà svolta nel corso del mese di giugno 2024 ed interesserà circa 44.000 intermediari Leggi tutto

24/05/2024

Programma GOL: aggiornati percorsi e misure

Con il decrfeto datato 30 marzo 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aggiorna il programma GOLcon l’inserimento di nuove misure e Leggi tutto

24/05/2024

Lavoro sportivo: approvato lo schema di decreto legge

E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri uno schema di decreto legge che prevede nuove regole di funzionamento per gli Organismi sportivi e l’istituzione Leggi tutto

24/05/2024

Piano nuove competenze: aggiornamento percorsi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 30 marzo 2024 con cui il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato il Piano Leggi tutto

24/05/2024

CCNL Agricoltura - Consorzi di bonifica: le novità per mansioni e scatti di anzianità

<p>L'accordo del 25 marzo 2024 introduce modifiche al CCNL Agricoltura del 23 maggio 2023 per i dipendenti dei Consorzi di Bonifica. Le modifiche Leggi tutto

24/05/2024

Agevolazioni contributive per le assunzioni: quali si applicano al lavoro a tempo determinato

Per l’assunzione di lavoratori a tempo determinato è prevista la fruizione di alcune agevolazioni contributive a condizione che vengano rispettate alcuni Leggi tutto

24/05/2024

Esonero contributivo lavoratrici madri: tutto chiaro per la fruizione?

Le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo per le madri lavoratrici, previsto dalla legge di Bilancio 2024, sono state fornite Leggi tutto

23/05/2024

Poligrafici: chiarimenti su prepensionamento e CIGS

Nella circolare n. 68 del 2024, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per accedere al prepensionamento in favore dei lavoratori poligrafici Leggi tutto

23/05/2024

Giornalisti e pubblicisti: gestione dei contributi

L’INPS, nel messaggio n. 1976 del 2024, fornisce alcune specifiche riguardo gli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti Leggi tutto

23/05/2024

Premi assicurativi INAIL: minimi retributivi aggiornati 2024

L’INAIL, nella circolare n. 12 del 2024, rende noti i limiti di retribuzione imponibile giornaliera e indica le istruzioni da seguire per il calcolo, Leggi tutto

23/05/2024

Consulenti ed ELA per la cultura del lavoro etico

Si è svolto a Bratislava in data 23 maggio 2024 l’incontro tra l'Autorità europea del lavoro e il Consiglio Nazionale del Lavoro nel Corso del quale Leggi tutto

23/05/2024

Malattia e congedo parentale: cosa rischiano le aziende se la fruizione non è legittima?

Il lavoratore assente dal lavoro per malattia e congedo parentale deve destinare i periodi di assenza alle finalità per le quali sono state previste Leggi tutto

23/05/2024

Welfare aziendale: applicazione più ampia con la non imponibilità dei premi per polizze long term per i familiari a carico

Lo schema di decreto legislativo recante interventi ai fini IRPEF e IRES interviene anche in materia di welfare. In particolare, amplia le componenti Leggi tutto

23/05/2024

Dimissioni lavoratori genitori nel periodo protetto: con quali modalità è possibile la revoca?

Con la nota n. 862 del 2024, l’INL ha fornito chiarimenti in merito alle modalità e alle tempistiche per l’esercizio della revoca delle dimissioni una Leggi tutto

22/05/2024

Lavoratori agricoli: salari medi per il 2024

E’ stato pubblicato nella sezione Pubblicità legale del portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il decreto direttoriale Leggi tutto

22/05/2024

Videosorveglianza sul lavoro: quali sono le garanzie obbligatorie

Nel provvedimento n. 234 del 2024, il Garante per la protezione dei dati personali, ha stabilito mancato rispetto delle procedure di garanzia previste Leggi tutto

22/05/2024

CCNL Acconciatura estetica: stesura delle tabelle retributive

<p>Per i dipendenti dalle imprese di acconciatura, estetica, e altri settori del benessere, CNA-Unione benessere e sanità, Confartigianato Benessere-Acconciatori, Leggi tutto

22/05/2024

Ticket licenziamento: come si calcola e quando è dovuto

Il ticket licenziamento deve essere versato da tutti i datori privati nelle ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato per Leggi tutto

22/05/2024

Bonus assunzione giovani under 35: sgravio totale dal 1° settembre. Con possibili criticità

Tra gli incentivi per le assunzioni il decreto Coesione ha previsto uno sgravio contributivo totale per i datori di lavoro che assumono giovani under Leggi tutto

21/05/2024

NASpI anticipata: restituzione proporzionale se impossibile proseguire l’attività imprenditoriale

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 90 del 20 maggio 2024, ha stabilito che la restituzione dell'anticipazione NASpI non è integrale se l'attività Leggi tutto

21/05/2024

Bonus assunzione over 34: tutte le regole per la fruizione

Il decreto Coesione prevede un esonero contributivo totale per le assunzioni, effettuate nella Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, di soggetti Leggi tutto

21/05/2024

Opzione donna: quali sono i requisiti e le condizioni per fare domanda

Con la circolare n. 59 del 2024, l’INPS ha fornito chiarimenti sulle condizioni per l’accesso a Opzione donna. In particolare, per quanto riguarda i Leggi tutto

20/05/2024

NASpI e DIS-COLL: le regole per i lavoratori sportivi

Con la circolare n. 67 del 2024 l’INPS detta le regole per l’accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei lavoratori sportivi del settore Leggi tutto

20/05/2024

Festival del Lavoro: come cambiano le aziende

Piccole e medie imprese interessate a sfruttare le potenzialità dell’IA, nonostante non si conoscano ancor bene i perimetri e le ricadute applicative Leggi tutto

20/05/2024

Contratti di solidarietà: recupero dell'esonero contributivo

L’INPS, nella circolare n. 66 del 2024, fornisce ulteriori istruzioni utili alle aziende che devono recuperare la riduzione contributiva spettante per Leggi tutto

20/05/2024

CCNL Alimentari - Aziende cooperative: le novità dell’accordo di rinnovo

<p>Per i dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione di prodotti alimentari, AGCI-Agrital, Leggi tutto

20/05/2024

Legge 104: come cambia dopo il decreto Disabilità

Il D.Lgs. n. 62 del 2024 modifica la legge n. 104 ridefinendo la condizione di disabilità. Il provvedimento ridefinisce inoltre l’iter del procedimento Leggi tutto

20/05/2024

Bonus 100 euro: quanto riceveranno effettivamente i dipendenti?

Il bonus 100 euro previsto dal decreto IRPEF-IRES è soggetto a ritenute: l’importo è, quindi, variabile a seconda dell’aliquota e delle detrazioni d’imposta Leggi tutto

News dello studio

feb12

12/02/2020

SCADENZARIO MESE DI FEBBRAIO 2020

SCADENZARIO MESE DI FEBBRAIO 2020   Le scadenze indicate sono quelle aggiornate alla data di redazione della presente circolare e potrebbero, quindi, subire successive variazioni. L’elenco

feb12

12/02/2020

NOVITA’ FISCALI IN TEMA DI CONTRATTI DI APPALTO, SUBAPPALTO ED ALTRI RAPPORTI CONTRATTUALI

CIRCOLARE NOVITA’ FISCALI IN TEMA DI CONTRATTI DI APPALTO, SUBAPPALTO ED ALTRI RAPPORTI CONTRATTUALI   Con la presente circolare, si forniscono alcuni importanti chiarimenti sulla nuova

feb12

12/02/2020

NOVITA’ CONTENUTE NELLA“LEGGE DI BILANCIO 2020”

CIRCOLARE NOVITA’ CONTENUTE NELLA“LEGGE DI BILANCIO 2020” (L. 27.12.2019, n. 160, pubblicata in G.U. 30.12.2019, n. 304)   Signori Clienti,                         

News

mag31

31/05/2024

PMI: il parere di OIC sugli standard di sostenibilità dell'EFRAG

L’Organismo Italiano di Contabilità ha